La Felicità Perfetta [I:CHING]

mercoledì 31 ottobre 2007

Oggi si è conclusa la fase di conoscenza tra me e I:CHING , iniziata 5 giorni fa. ^__^
Perciò oggi ho chiesto se potevo fare la mia Prima Domanda:

Come sta procedendo la mia Evoluzione e Cosa mi attende?

I:Ching mi hanno risposto (anche fisicamente...) come segue:




esagramma n. 63
Chi Chi : CONCLUSIONI




Poichè vi erano 3 linee mutanti,
ecco anche il secondo esagramma che conclude la Risposta:

esagramma n. 2
K'un : TERRA




Gli esagrammi in totale sono 64, e già nella numerologia del mio risultato si ripete qualcosa per me di "già visto" nella mia vita...
Nè il primo, nè l'ultimo. Sempre il secondo o il penultimo ............

Ma ... vediamo cosa mi dicono gli amici I:CHING:

Il primo esagramma parla dello stato d'animo attuale e della disponibilità interiore ed esteriore. Mostra le possibilità personali e la situazione con le sue difficoltà e le sue aperture per giungere a delle soluzioni.

[63] CONCLUSIONI
Il penultimo esagramma ferma il lettore su fatti ormai definiti, sui risultati della lunga fatica di passare dalla confusione all'ordine.
E' dunque tempo di concludere: vantaggioso essere retti, altrimenti in principio fortuna ma alla fine disordine. Pur se ci si appresta volenterosamente a rilevare quanto si deve ancora portare a termine [??? di che parla??? Mica della laurea??? O del Master? XD], c'è pericolo di non darvi l'importanza necessaria perciò il lavoro può diventare inutile, sarà da ricominciare da capo.
Questo è anche l'ammonimento dell'esagramma per coloro i quali avviano felicemente le opere, ma presto se ne stancano e lasciano andare tutto alla deriva.
Chi chi invita a ricominciare coraggiosamente da capo e le sconfitte sono troppo gravi e minacciano di allungarsi nel tempo.

Libertà. E ciò che è piccolo gioisce della libertà.
Vantaggiosa la perfezione.
Se l'energia e la docilità prendono il posto della durezza la situazione sarà gratificante.
All'inizio è giusto essere docili e il presagio è felice, ma se poi ci si ferma (impigrisce) ci sarà disordine.
La Via Razionale è giunta al limite finale. Allora deve mutare.

Prepararsi alle sconfitte è certo attenuarne la portata, una sofferenza allungata nel tempo, quindi almeno in parte già vissuta, non è grave come quella che capita all'improvviso.
La sapienza umanissima dell'oracolo contemppla anche questi momenti tremendi e suggerisce il modo di uscirne senza drammi, spesso sproporzionati alle cause che li hanno suscitati.

Le linee mutanti: gli avvertimenti generali. Come si sta attuando il mutamento.

Prima linea : si è tentati di lasciarsi andare perchè tutto sembra ormai decisamente favorevole. E' bene accorgersi in tempo che questa euforica fiducia non ha motivazioni valide. Frenare gli entusiasmi prima che sia troppo tardi. Usare quella prudenza che è un'alta forma di saggezza.

FAR RETROCEDERE LE RUOTE INDICA L'ASSENZA DI COLPE.

Terza linea : i consigli saggi, la sicurezza di chi guida, la ferma volontà di riuscire, permettono di realizzare quanto si vuole, anche se non immediatamente, anche se con tanta pazienza, fatica, paure. La garanzia di questa riuscita è data, però, solo dai mezzi adoperati, dalle intenzioni e dall'impegno. Nessun compromesso, ma un comportamento retto e onesto, un'adesione sincera, una irriducibile forza di carattere.

IN TRE ANNI SI CONCLUDE, PERCIO' LA FATICA E' PENOSA.

Quinta linea : COME si conclude, non QUANTO si riceve dalle conclusioni, ecco la valutazione da dare quando si arriva in fondo alla propria fatica.
Sono i granelli di sabbia che formano le lunghe spiagge,
splendide gocce multicolori allargano azzurrissimi oceani,
minuti silenziosi scandiscono i secoli e i millenni,
parole creano amicizie,
gesti diventano ricordi,
piccole cose per costruire gli spazi dell'anima e quelli aperti davanti allo sguardo.

I PRESAGI FELICI ARRIVANO E DIVENTANO VASTI.


Passiamo al secondo esagramma che invece descrive come affrontare la situazione, la direzione che prenderanno i fatti che non è altro che l'evolversi implicito nel presente, e a quali risultati porterà un comportamento invece di un altro.

[2] TERRA
Sei linee spezzate disegnano la profondità interiore, il mondo nascosto della psiche dove la coscienza porta la sua luce perchè si realizzino pensieri e azioni. Il segno è dominato dalla simbologia del cavallo che si oppone a quella del drago (esagramma n.1) come lo yin allo yang, la terra al cielo, la notte al giorno, il solstizio invernale a quello estivo.
Una credenza che sembra ancorarsi molto lontano nella memoria dei popoli, associa il cavallo (e la cavalla) al buio delle regioni sotterranee da cui emerge per attraversare galoppando oceani e praterie. Figlio della notte e del mistero, questo cavallo porta la vita e la morte; legato al fuoco è trionfatore e distruttore, legato all'acqua soffoca e nutre. Forza e rapdità sono le qualità che l'I:CHING attruibuisce al cavallo, e la cavalla aggiunge a questi attributi la "dedizione" propria della femminilità.
Il cavallo e la cavalla sono misuratori dello spazio perchè lo percorre: estraneo al tempo, ha un profondo legame con la terra che gli permette di affermarsi e distinguersi.

Tempo della Terra, felicità di cià che incomincia, vantaggosa la docilità. Soltanto il Saggio sa dove fermarsi; prima sbaglia, in seguito, però, domina la situazione; favorevole il Sud-Ovest per stringere amicizie, a Nord-Est si perdono amici, fortuna nella tranquillità e nella costanza.

E' necessario un lavoro perseverante nelle scelte e nelle direttive da seguire per avere dei risultati, sia pure a lunga scadenza. La sentenza oracolare è irta di simboli che illustrano il senso dell'esagramma: è il momento dell'operare concreto, infatti il meridione e l'occidente rappresentano la vita attiva, tempi di lavoro e fatica perchè la terra deve essere oggetto di cure assidue se poi se ne vogliono ricevere i frutti promessi. L'oriente e il settentrione, sono invece momenti di raccoglimento e di meditazione durante i quali ci si allontana dalla vita comune, sia per riflettere sui fatti dell'anno, sia per programmare con attenzione le semine vicine.
C'è dunque una completa disponibilità di tempi e cose, bisogna solo decidere le scelte opportun, essere obiettivi nella valutazione delle circostanze, vivere la propria situazione indagandone gli aspetti meno evidenti perchè il tempo della Terra non è un tempo di "evidenze".
Ad Ovest si possono avere amici, cioè si prosegue con quelli del propriotempo, a Nord-Est si perdono amici, ma alla fine ci sarà gioia.

Questo presagio di felicità perfetta si accorda con la libertà senza limiti della Terra.

- FINE -

Quest'ultima riga è uno dei miei desideri fiabeschi da quando sono nata, probabilmente.
Mi chiedo continuamente se la felicità perfetta esista, visto che una domanda in ambiente familiare rimbomba da sempre nella mia mente:
MA PERCHE' NON SEI FELICE COSI'?
NON TI MANCA NIENTE.
ACCONTENTATI.

Ed è forse questo il motivo ... io non mi accontento anche se in fondo spesso mi viene da consolarmi dicendo "non è che poi sono così inguaiata, suvvia accontentiamoci", perchè mai voglio stressarmi la vita volontariamente pur potendo vivere beatamente la quotidianità nella mediocrità. (viva l'arroganza.)

Se la felicità perfetta esiste,
io sono qui per cercarla.

Ringrazio I:CHING, nel cui rito ho investito molto in questi giorni,
attendendo un segnale prima di porre la mia domanda. *(^__^)*
In onore al valore che sento per queta domanda,
ho stretto un patto con le monetine di bronzo.
Ed è per questo motivo che pongo una fiducia
più grande in questa predizione.
Con questo non sto dicendo che costruisco la mia realtà su di essa (^^;) ...
Ho perciò scelto di trascrivere la risposta
in modo tale da poterla simpaticamente rivedere ...
prima o poi ! eheh

1 commenti:

Ory ha detto...

Meno male che al massimo me ne vado a Nord-Ovest! :D

Dunque, commentando un pò quello che ti è uscito, quando tu dici se è l'università o no quello che devi finire, in effetti potrebbe essere. Mi spiego, all'inizio ho pensato che la risposta comunque si doveva riferire specificatamente alla domanda, poi però ho pensato che anche il tuo percorso di studi fa parte della tua evoluzione. Quindi ci sta.
Insomma credo che abbia descritto abbastanza il tuo stato d'animo, per quanto ne so.

Il secondo esagramma mi piace moltissimo (penso proprio pure a te), bellissimo quando parla della profondità interiore e soprattutto del cavallo. Insomma bisogna faticà per avere i frutti desiderati :)

Per quanto riguarda l'ultima frase spero vivamente che tu soddisfi il tuo desiderio! (ma sono già convinta)

E brava a Carmela e a I:CHING che t'hanno capita! ^^